
Il 10 settembre scorso è stata fatta una ricognizione, a cento anni dall’ultima analisi, sulle Sacre Particole conservate nella basilica di San Francesco, a Siena, ricognizione che ha confermato come, a distanza di quasi trecento anni (284 per l'esattezza), era il 14 agosto 1730, le Ostie si stanno ancora mantenendo miracolosamente intatte, contro ogni legge naturale. Il miracolo eucaristico di Siena è uno dei tanti avvenuti in altre parti del mondo e nel corso dei secoli.
In questo bel libro, edito da Edizioni Studio Domenicano (ESD), l'autore Sergio Meloni, illustra tutti i Miracoli Eucaristici della storia, con una
presentazione storica, iconografica, teologica. Un libro interessante soprattutto dal punto di vista religioso ma anche storico e scientifico perché non lascia indifferente chi con serietà cerca di dare risposte concrete ad un mistero che resta insondabile, in quanto divino.
Sui miracoli eucaristici in rete si trova una bellissima mostra virtuale, ideata dal servo di Dio Carlo Acutis (qui il sito che parla di lui) un ragazzino che ha raggiunto la santità in soli 15 anni di vita, vissuti intensamente sotto lo sguardo di Gesù Eucaristico.